- STUDIO L
- FLAMING STUDIO
- Z LAB
 
 progettazione, direzione lavori, assistenza al collaudo, caratterizzazione di nuovi ambienti per test acustici in genere:
 camere semiriverberanti per pareti e solai (serie ISO 10140)
 camere riverberanti per misure di potenza e assorbimento
 dispositivi di prova su specifiche
 adattamento e verifica nuove procedure di prova in laboratorio
- progettazione, direzione lavori, collaudo nuovi pannelli diffusori in camera riverberante (ISO 354)
 2014
- acustica ambientale
 
 - Valutazioni clima e impatto acustico secondo L.447/1995 “legge quadro sull’inquinamento acustico”
 - Redazione piani comunali di zonizzazione acustica secondo L.447/1995 “legge quadro sull’inquinamento acustico”.
 - Piani di risanamento acustico.
 - Progettazione e collaudo barriere acustiche.
 - Misure e mappature generiche di rumore e vibrazioni.
 - Monitoraggi limiti di immissione di rumore in manifestazioni temporanee
- simulazioni numeriche di propagazione del rumore in campo libero
 valutazioni di clima (VPCA) e impatto acustico (DPIA), progettazione interventi di bonifica
 
- simulazioni numeriche di propagazione del rumore in campo libero
 valutazioni di clima (VPCA) e impatto acustico (DPIA), progettazione interventi di bonifica
 
- campagne di misura fonometriche
 valutazioni di clima acustico (VPCA) valutazioni di impatto acustico (VIA), monitoraggi ambientali
 
- campagne di misura fonometriche
 valutazioni di clima acustico (VPCA) valutazioni di impatto acustico (VIA), monitoraggi ambientali
 
- campagne di misura fonometriche
 valutazioni di clima acustico (VPCA) valutazioni di impatto acustico (VIA), monitoraggi ambientali
 
- campagne di misura fonometriche
 valutazioni di clima acustico (VPCA) valutazioni di impatto acustico (VIA), monitoraggi ambientali
 
- campagne di misura fonometriche
 valutazioni di clima acustico (VPCA) valutazioni di impatto acustico (VIA), monitoraggi ambientali
 
- campagne di misura fonometriche
 valutazioni di clima acustico (VPCA) valutazioni di impatto acustico (VIA), monitoraggi ambientali
 
- campagne di misura fonometriche
 valutazioni di clima acustico (VPCA) valutazioni di impatto acustico (VIA), monitoraggi ambientali
 
- campagne di misura fonometriche
 valutazioni di clima acustico (VPCA) valutazioni di impatto acustico (VIA), monitoraggi ambientali
 consulenze tecniche che parte (CTP)
- acustica edilizia
 - progettazione requisiti acustici passivi degli edifici secondo D.P.C.M. 05/12/1997 e EN 12354
 - misurazione e collaudo in opera requisiti acustici passivi degli edifici secondo D.P.C.M. 05/12/1997 e norme serie UNI EN ISO 140 e UNI EN ISO 16283
 - classificazione acustica delle unità immobiliari secondo UNI 11367 e UNI 11444
 - progettazione e direzione lavori isolamenti acustici e insonorizzazioni speciali
 -verifica rispetto limiti di emissione in luoghi di intrattenimento danzante e pubblico spettacolo secondo D.P.C.M. 215/1999, misurazione in opera limiti, progettazione impianti elettroacustici di diffusione, progettazione installazione e taratura limitatori elettronici
 
- misurazione in opera e collaudo isolamenti acustici tra unità secondo DPCM 05/12/1997
 classificazione acustica delle unità immobiliari secondo UNI 11367 e UNI 11444
 
- misurazione in opera e collaudo isolamenti acustici tra unità secondo DPCM 05/12/1997
 classificazione acustica delle unità immobiliari secondo UNI 11367 e UNI 11444
 
- progettazione e direzione lavori per interventi di isolamento acustico per via aerea e calpestio
 progettazione secondo norme di settore (EN 12354, DIN, ISO) per casistiche standard e speciali
 
- verifica rispetto limiti in luoghi di intrattenimento danzante e pubblico spettacolo secondo D.P.C.M. 215/1999
 misurazione in opera limiti, progettazione impianti elettroacustici di diffusione, progettazione installazione e taratura limitatori elettronici
 
- test in laboratorio
 responsabile di laboratorio per prove acustiche su materiali da costruzione in laboratorio accreditato
 attualmente consulente esterno
 test di isolamento acustico per via aerea e calpestio, assorbimento in camera riverberante, potenza sonora, rigidità dinamica, creep
 test sotto sistema qualità ISO 17025 (ACCREDIA)
- assorbimento acustico in camera riverberante secondo ISO 354
 
 presso zlab engineering
 
- assorbimento acustico in camera riverberante secondo ISO 354
 
 presso rieter lab
 
- assorbimento acustico in camera riverberante secondo ISO 354
 
 presso rieter lab
 
- livello di rumore di calpestio e attenuazione del rumore di calpestio in laoratorio secondo UNI EN ISO 10140-3 (ex ISO 140-7)
 
 presso polika srl
 
- livello di rumore di calpestio e attenuazione del rumore di calpestio in laoratorio secondo UNI EN ISO 10140-3 (ex ISO 140-7) sistema a solai mobili
 
 presso polika srl
 
- livello di rumore di calpestio e attenuazione del rumore di calpestio in laoratorio secondo UNI EN ISO 10140-3 (ex ISO 140-7) sistema a solai mobili
 
 presso polika srl
 
- livello di rumore di calpestio e attenuazione del rumore di calpestio in laoratorio secondo UNI EN ISO 10140-3 (ex ISO 140-7)
 sistema massetto galleggiante
 
 presso polika srl
 
- isolamento acustico per via aerea (Rw) in laboratorio secondo UNI EN ISO 10140-2 (ex ISO 140-3)
 pareti vetrate
 
 presso polika srl
 
- isolamento acustico per via aerea (Rw) in laboratorio secondo UNI EN ISO 10140-2 (ex ISO 140-3)
 porte in vetro
 
 presso polika srl
 
- isolamento acustico per via aerea (Rw) in laboratorio secondo UNI EN ISO 10140-2 (ex ISO 140-3)
 porte speciali
 
 presso polika srl
 
- isolamento acustico per via aerea (Rw) in laboratorio secondo UNI EN ISO 10140-2 (ex ISO 140-3)
 elementi tecnici - cassonetti monoblocco
 
 presso polika srl
 
- isolamento acustico per via aerea (Rw) in laboratorio secondo UNI EN ISO 10140-2 (ex ISO 140-3)
 elementi tecnici - prese ventilazione
 
 presso polika srl
 
- test di scorrimento viscoso creeo su materiali anticalpestio secondo norma UNI EN 1606
 progettazione dispositivo di prova
 
 presso zlab engineering
 
- rigidità dinamica in laboratorio secondo UNI EN 29052-1 e analisi modali
 
 presso polika srl
 
- misure di potenza sonora in camera riverberante secondo UNI EN ISO 3744 e con metodo intensimetrico UNI 9614 (foto)
 
 presso zlab engineering
 
- progettazione laboratori di prova
 
 progettazione, direzione lavori, assistenza al collaudo, caratterizzazione di nuovi ambienti per test acustici in genere:
 camere semiriverberanti per pareti e solai (serie ISO 10140)
 camere riverberanti per misure di potenza e assorbimento
 dispositivi di prova su specifiche
 adattamento e verifica nuove procedure di prova in laboratorio
- progettazione nuova cornice di prova in camere semiriverberanti (ISO 140-3)
 progettazione, direzione lavori, collaudo
 presso polika srl - 2009
- caratterizzazione e collaudo camera semiriverberante per test su solai (ISO 140-6)
 presso polika srl - 2009
- progettazione, direzione lavori, collaudo nuovi pannelli diffusori in camera riverberante (ISO 354)
 2014
- studio fattibilità costruzione tubo ad impedenza (tubo di kundt)
 2014
- tavolo inerziale per test creep
 2014
- apparato di prova per test di scorrimento viscoso (creep) secondo UNI 1606
 2014
- misure intensimetriche
 - misure di potenza sonora con metodo intensimetrico in laboratorio e in situ, secondo norme serie UNI 9614
 - mappature isointensimetriche per individuazione ponti acustici e analisi di macchinari civili e industriali
 - ricerca e sviluppo prodotto mediante rappresentazione visuale del suono
 
- misure di potenza sonora con metodo intensimetrico in laboratorio e in situ, secondo norme serie UNI 9614
 
- misure di potenza sonora con metodo intensimetrico in laboratorio e in situ, secondo norme serie UNI 9614
 
- - mappature isointensimetriche per individuazione ponti acustici e analisi di macchinari civili e industriali
 - ricerca e sviluppo prodotto mediante rappresentazione visuale del suono
 
- - mappature isointensimetriche per individuazione ponti acustici e analisi di macchinari civili e industriali
 - ricerca e sviluppo prodotto mediante rappresentazione visuale del suono
 
- - mappature isointensimetriche per individuazione ponti acustici e analisi di macchinari civili e industriali
 - ricerca e sviluppo prodotto mediante rappresentazione visuale del suono
 
- acustica industriale
 - misurazioni di potenza sonora secondo ISO 3744
 - bonifiche acustiche, insonorizzazioni
 - valutazioni di impatto acustico
 - ottimizzazione acustica di apparecchiature e dispositivi civili e industriali
 - progettazione isolamenti acustici e insonorizzazioni speciali
 
- R&D ricerca e sviluppo
 - programmazione test di laboratorio finalizzati alla ricerca prodotto
 - assistenza alla redazione di schede tecniche e ai test di laboratorio
 - progettazione prototipi ad alta efficienza acustica
 
- sviluppo nuove pareti ad alta efficienza acustica
 test prototipo in laboratorio
 
- sviluppo nuove pareti ad alta efficienza acustica
 test prototipo in laboratorio
 
- sviluppo nuove pareti ad alta efficienza acustica
 test prototipo in laboratorio
 
- ideazione test deviati per specifiche applicazioni
 
- sviluppo nuove pareti ad alta efficienza acustica
 test prototipo in laboratorio
 
- materiali anticalpestio
 test comparativi su campioni ridotti
 
- progettazione serramenti ad alto isolamento acustico
 
- sistemi a secco
 test prototipo in laboratorio
 
- termografia e termica
 - indagini termografiche per individuazione di ponti termici, infiltrazioni d'acqua, condense, umidità